Home - Comune di Simeri Crichi
Sommario di pagina
Il Comune
Conosci la città
I Servizi on line
Antiquarium
E' possibile effetturare visite gratuite presso questo Antiquarium telefonando da Lunedi a Venerdi dalle 9:00 alle 13:30 al n° 0961/023458,Referente Isa Flotta Resp.Area Servizi Alla Persona
Vacanze
CODICE IBAN
ESTREMI PER PAGAMENTI A FAVORE COMUNE DI SIMERI CRICHI
1- Per Bonifici BANCA DEL CATANZARESE CREDITO COOPERATIVO
IBAN IT14D0709142860000000102076
2-Per VERSAMENTI SUL C/C POSTALE
C/C N. 12411880 INTESTATO TESORERIA COMUNALE SIMERI CRICHI
Orari di Apertura
Orari di apertura al pubblico
Segreteria
Ufficio Amministrativo
Ufficio Legale
Sportello unico attività produttive-S.U.A.P.
Ufficio Tecnico Manutentivo
Ufficio Vigili Urbani
Ufficio Protocollo
Ufficio Ragioneria Tributi
Ufficio Servizi alla persona e scolastico-servizi sociali ed relazioni con il pubblico
MATTINA
LUNEDI dalle 9:00 alle 11:30
VENERDI dalle 9:00 alle 11:30
POMERIGGIO
MERCOLEDI' dalle 16:00 alle 17:30
Uffico Anagrafe,Stato civile, Elettorale
MATTINA
Da lunedi a Venerdi dalle 9:00 alle 11:30
POMERIGGIO
Lunedi e Giovedi
dalle 16:00 alle 17:30
Per prenotazioni sanitarie on-line
Mercoledi pomeriggio dalle 16:00 alle 17:30
Segretariato sociale
Raccolta differenziata
PROTOCOLLO DI LEGALITA'
PROTOCOLLO DI LEGALITA'
PER LA PREVENZIONE DEI TENTATIVÌ DI
INFILTRAZIONE DELLA CRIMINALITÀ'
ORGANIZZATA NEL SETTORE DEGLI APPALTI
PUBBLICI E DELLE CONCESSIONI DI LAVORI PUBBLICI,
PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE
E PER L'ATTUAZIONE DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
Tra
PREFETTURA Catanzaro
e
COMUNE Simeri Crichi
Comune di Simeri Crichi
Benvenuti sul Portale Istituzionale
|
|
ESPRIMI IL TUO PARERE E PARTECIPA AL SONDAGGIO SUL PROGETTO STRATEGICO BANDA ULTRA LARGA NEL TUO COMUNE
COMUNE DI SIMERI CRICHI, 02/11/2021. L’ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani) ha siglato un protocollo d’intesa con Infratel, la società in house del Ministero dello Sviluppo Economico, per monitorare e valutare lo stato di avanzamento Progetto Strategico Banda Ultra Larga (BUL) nei piccoli comuni italiani.
Il progetto BUL rappresenta uno dei più importanti interventi pubblici adottati in Europa a supporto dello sviluppo della Banda Ultra Larga sul territorio e coinvolge in Italia circa 7.000 comuni e quasi 9 milioni di unità immobiliari, per la maggior parte comuni di piccole dimensioni, che rappresentano il tessuto connettivo del nostro Paese. Il progetto attuativo è in corso e si completerà entro il 2023.
Tra le iniziative di collaborazione avviate vi è un breve sondaggio che intente dare la possibilità di raccogliere il parere dei diversi attori locali e indirizzare futuri progetti.
Invitiamo Cittadini, Imprese e Istituzioni locali a partecipare al sondaggio per rappresentare il proprio punto di vista e rendere sempre più tangibile il contributo dello sviluppo infrastrutturale per la crescita duratura, sostenibile ed inclusiva anche nel nostro territorio.
I tre sondaggi (per Cittadini, Imprese e Istituzioni) sono accessibili al seguente link:
https://it.surveymonkey.com/r/IndagineBandaUltraLarga
Comune di SIMERI CRICHI
Piazza Martiri 1809
88050 Simeri Crichi (CZ)
Pec:
protocollocomunesimericrichi@asmepec.it
P.IVA 00296790793
Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome